Corso di styling di Interni a Milano

Corso di styling di interni

corso intensivo

 

Il corso è rivolto a chi è appassionato di progettazione d’interni e home styling e vuole farne una professione. Professionisti del settore, piccoli imprenditori edili, neo-diplomati, agenti immobiliari e proprietari di immobili destinati alla micro-ricettività o al  mercato degli affitti brevi.

L’obiettivo del corso è trasmettere le competenze  indispensabili per la professione di Home stylist dotando il professionista degli strumenti necessari per l’elaborazione di un progetto.

 

Durante l’intenso percorso formativo l’allievo, affiancato e supportato dai docenti, avrà modo di sviluppare e migliorare la propria capacità espressiva  e rafforzare il proprio gusto personale . Il connubio tra la teoria e l’esercizio nell’applicazione delle nozioni acquisite permetteranno all’allievo la realizzazione di un progetto in completa autonomia. Visite ed uscite didattiche completeranno il percorso formativo e permetteranno un importante arricchimento professionale.

Durata e frequenza

  • 54 ore di lezione + 2 uscite didattiche
  • 09 lezioni di 6 ore ciascuna, dalle 10.00 alle 17.00 (compresa pausa pranzo)
  • Frequenza settimanale, martedì
    • dal 23 gennaio al 19 marzo 2024 | nuove date
  • Iscrizioni a numero chiuso

Luogo

Milano, via A.Cecchi, 10

Lingue

Italiano

Costo

Corso 1.350,00 euro e quota iscrizione di 130,00 euro +  iva

Pagabili in tre rate da 450,00 euro + iva

Attestato

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione e un giudizio di valutazione delle competenze acquisite

Argomenti del corso

Profilo professionale dell’ Home stylist
  • Ambiti lavorativi, competenze specifiche e committenza (a chi si rivolge). Home stylist vs Home stager. Il valore aggiunto del professionista nel progetto.
Gli ambienti
  • Studio e analisi degli ambienti: ingresso, living, cucina, camera da letto e bagno, in relazione alla loro funzione
Studio degli stili e Interior trends
  • Riconoscere le “interior trends”, come interpretarle ed applicarle in un progetto di styling. Definizione di uno stile ed identificazione del corretto stile progettuale
Uso del colore negli interni e moodboard
  • L’utilizzo del colore e della sua applicazione nel campo degli interni: le regole dei colori. Studio e costruzione di una moodboard ispirazione. Rappresentazione digitale del progetto di styling.
Materiali, finiture e tessuti d’arredo
  • Cambiare look ad un interno e come trasformare le superfici senza interventi drastici sull’involucro edilizio. Tipologie di materiali tessili e la loro applicazione nell’ambito degli interni. Caratteristiche tecniche ed estetiche.
Disegno geometrico, disegno e schizzo  a mano libera
  • Elementi fondamentali di rappresentazione grafica degli spazi e degli oggetti. Il disegno in scala, prospettive, planimetrie, sezioni e spaccati. Uso e conoscenza delle tecniche di schizzo a supporto della presentazione al cliente di un progetto. Conoscenza delle convenzioni grafiche, intese come linguaggio di rappresentazione progettuale. Disegno, simboli grafici di progettazione
Styling: progettazione e realizzazione
  • Obiettivi ed elementi chiave, metodologie, strumenti e risorse. Lo styling d’interni: tipologie ed elementi di base. Studio delle tecniche di allestimento e di composizione. Preparazione dello spazio, composizione e selezione dei materiali; consigli pratici ed errori da evitare. Il kit della|o stylist

Ti presento i docenti

Anna Marras
Anna Marras

Stylist e designer d’interni. Ha una formazione tecnica ed è specializzata in progettazione d’interni. Ha una passione incondizionata per il design, il colore, le righe, le fantasie floreali, le case vivaci, vissute e con una storia da raccontare.

Sara Ghirardini
Sara Ghirardini

Laureata in Architettura al Politecnico di Milano,  è una fedele docente. Innamorata di patterns e tessuti d’arredo, lavora nel mondo dell’architettura di interni e del design, spaziando dallo studio di allestimenti mussali all’interior design “domestico” e degli oggetti d’uso.

Paolo Conforti
Paolo Conforti

Architetto, figura eclettica e docente di punta, si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano. Lavora come libero professionista occupandosi, principalmente, di progettazione architettonica, interior design ed allestimento. E’ un appassionato collezionista di spille.

Valentina Raviolo
Valentina Raviolo

Interior stylist e blogger, è figlia d’arte. Nonostante una laurea tecnica, si occupa di soluzioni di interior e home styling, con una particolare predilezione per lo stile nordico. Nel 2010 avvia, con successo, il blog “Appunti di casa” e vanta diverse collaborazioni, tra cui quella con Casa Facile.

Testimonianze di fine corso

Ringrazio il team per la professionalità e la verità con cui mi hanno accompagnato durante questa esperienza super intensiva e creativa. È stato come vincere una maratona a cui non pensavo neanche di poter partecipare. Grande soddisfazione!

Roberta

Prenota il tuo posto in aula.
Iscriviti al workshop di Styling di Interni

[]
1 Step 1
Nome
Cognome
Telefono
Messaggio
0 /
Acconsento al trattamento dei dati secondo l'informativa Privacy Policyinteriordesignacademy.it/privacy-policy
Previous
Next
powered by FormCraft
Interior Design Academy a Milano