Corso di disegno e schizzo a mano libera a Milano

Corso di disegno e schizzo a mano libera

corso base

 

Il corso è rivolto ad architetti e professionisti del settore, a creativi, neo-diplomati, neo-laureati o semplici appassionati.

Il corso fornisce le competenze e la padronanza necessarie per la realizzazione di schizzi e disegni a mano libera di spazi, oggetti e arredi, in bianco e nero o a colori, attraverso l’utilizzo di diverse tecniche di rappresentazione.

 

Ciò permetterà al corsista di realizzare, successivamente e in completa autonomia, un’idea progettuale o un concetto che possa essere di facile comprensione o di riprodurre con immediatezza un elemento dal vero. La creatività e le peculiarità stilistiche di ciascuno, raffinate dalle potenzialità espressive dei materiali e delle tecniche, renderanno unica ogni realizzazione e aggiungeranno valore e personalità.

Durata e frequenza

  • 42 ore di lezione
  • 07 lezioni di 6 ore ciascuna, dalle 10.00 alle 17.00 (compresa pausa pranzo)
  • Frequenza infrasettimanale, giovedì
    • dal 30 marzo 2023 al 11 maggio 2023 | nuove date
    • chiusura iscrizioni 16 marzo 2023
  • Iscrizioni a numero chiuso (max 8 iscritti)

Luogo

Milano, via A.Cecchi, 10

Lingue

Italiano

Costo

Corso 980,00 euro e quota iscrizione di 130,00 euro +  iva

Attestato

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione e un giudizio di valutazione delle competenze acquisite

Iscriviti al corso di disegno e schizzo a mano libera

Compila il modulo e prenota il tuo posto in aula

Ricevi subito l’email con la scheda di adesione da compilare e restituire, assieme ai dati per versare la quota di iscrizione e confermare la tua presenza. Ci vediamo in aula?

[]
1 Step 1
Nome
Cognome
Telefono
Messaggio
0 /
Acconsento al trattamento dei dati secondo l'informativa Privacy Policyinteriordesignacademy.it/privacy-policy
Previous
Next
powered by FormCraft

Argomenti del corso

Introduzione del tema
  • Scopi e valore del disegno a mano libera, utilizzo e applicazione nella progettazione architettonica. Conoscenza degli strumenti di disegno (matite, pennarelli, biro, pantoni, acquerelli ecc.) e dei supporti (tipi di carta o materiali alternativi)
Il disegno come strumento di lavoro
  • Utilizzare le giuste tecniche di rappresentazione in funzione degli obiettivi di comunicazione; elementi fondamentali di rappresentazione grafica degli spazi e degli oggetti
Educazione visiva
  • Riproduzione di uno spazio o di un oggetto attraverso l’osservazione dal vero
Disegno geometrico a mano
  • La rappresentazione degli interni: utilizzo della scala e dei disegni appropriati, l’importanza del disegno, degli alzati e delle sezioni della progettazione degli interni
Disegno e schizzo a mano libera
  • Uso e conoscenza delle tecniche di schizzo a supporto della presentazione al cliente di un progetto
Uso del colore
  • Teorie e regole di base nell’uso del colore e utilizzo della scala tonale e cromatica
Disegno in bianco e nero, a colori con tecniche miste
  • Applicazione al disegno delle ombre e rappresentazione dei diversi materiali (legno, metallo, cemento, ecc…) e del comportamento della luce su varie superfici.
Conoscenza delle convenzioni grafiche
  • Linguaggio di rappresentazione progettuale
Sketch design
  • Realizzazione di elaborati e sviluppo di progetti di rappresentazione visiva

Ti presento i docenti

Jessica Romagnoli

Marchigiana di nascita, milanese d’adozione, è la mano che disegna e l’anima artistica. Diplomata in decorazione pittorica, ha poi conseguito la Laurea in Design industriale. E’ un’esperta progettista sia di prodotto, sia di interior design, nonché di styling e arti decorative.

Paolo Conforti
Paolo Conforti

Architetto, figura eclettica e docente di punta, si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano. Lavora come libero professionista occupandosi, principalmente, di progettazione architettonica, interior design ed allestimento. E’ un appassionato collezionista di spille.

Testimonianze di fine corso

Una bellissima avventura condivisa con persone speciali. Grazie di cuore a tutti per la professionalità, la competenza e la simpatia con cui mi avete supportato in questa sfida creativa (e un po’ folle) con me stessa.

Elena

Iscriviti al corso di disegno e schizzo a mano libera

Compila il modulo e prenota il tuo posto in aula

Ricevi subito l’email con la scheda di adesione da compilare e restituire, assieme ai dati per versare la quota di iscrizione e confermare la tua presenza. Ci vediamo in aula?

[]
1 Step 1
Nome
Cognome
Telefono
Messaggio
0 /
Acconsento al trattamento dei dati secondo l'informativa Privacy Policyinteriordesignacademy.it/privacy-policy
Previous
Next
powered by FormCraft
Interior Design Academy a Milano